Mio figlio non mangia! Qualche utile consiglio per convincerlo
del 27/11/2008 | da redazione | idea letta 8353 volte
Bimbi inappetenti, mamme in apprensione: è un classico copione che a molti genitori sarà capitato di "recitare". Premesso che non tutti i bambini necessitano di un uguale numero di calorie (dipende infatti dall'età, dal peso, dalla struttura fisica, dalla quantità di moto giornaliero), è chiaro però che i genitori hanno l'arduo compito di indirizzare l'appetito del proprio bambino verso alimenti sani e nutrienti, senza farsi "ricattare" ma cercando anche di rispettare i gusti della piccola persona che hanno davanti. Quindi:
- Non ci intestardiamo con i cavoli, se preferisce insalata di pomodori o spinaci con il parmigiano o carote al gratin va bene anche così;
 - Non accettiamo baratti tipo "una barretta di cioccolato al posto della bistecca", in contrasto con ogni buon senso alimentare: otterremmo solo un bambino malnutrito per carenza di nutrienti e sovrappeso per eccesso di grassi e zuccheri;
 - Proponiamo pasti "normali" nelle proporzioni: ingozzare il bambino è inutile e dannoso;
 - Se riceviamo un rifiuto, non creiamo un "caso" ma lasciamo perdere fino al pasto successivo;
 - Evitiamo di proporre continuamente delle alternative, che rendono il bambino insicuro, non lo educano a una corretta alimentazione e, a lungo andare, lo convincono a tiranneggiare chi cucina per lui;
 - Facciamo diventare il momento del pasto una parte del gioco quotidiano: mangiare i fagioli come i cow boys, gli spinaci come braccio di ferro, gli spaghetti con le polpette come Lilli e il vagabondo, il tonno come ferocissimi squali...;
 - Creiamo un ambiente sereno e allegro, apparecchiando la tavola con piatti colorati e tovaglioli divertenti;
 - Presentiamo a tavola il cibo in maniera insolita: per esempio si può realizzare una faccia nel piatto utilizzando insalata, uova e pomodoro;
 - Facciamolo partecipare alla creazione del piatto lasciandolo "pasticciare" in cucina: si sentirà più "padrone" del cibo che mangia, e non vivrà più il pasto come un'imposizione.
 
"Ti è piaciuto questo articolo? Se vuoi, puoi ricevere gratuitamente sul tuo PC i nostri contenuti, attraverso la pagina dei feed di buonaidea.it"
Idee interessanti per te
RICERCA NEL SITO:
									NOTA: 
									
Inserisci nella casella le parole chiave e premi "Cerca".
								




















